Mi ritrovo spesso a dover spiegare ai miei clienti quanto è importante digitalizzare la loro azienda nel 2022. La cosa che più mi stranisce, è che faccio difficoltà a far percepire loro quanto sia davvero importante.

Nel mercato moderno, non è più sufficiente saper cucinare bene o scegliere gli ingredienti migliori per avere successo nella ristorazione. La ristorazione oggi ha bisogno di essere organizzata, metodica e sopratutto DEVE seguire un metodo di controllo costante e continuo.

Ma quali sono i vantaggi della digitalizzazione in un ristorante?

Ci sono diversi motivi per cui dovresti adottare un metodo digitale, provo a spiegarteli facendoti delle domande e ti prego di darti delle risposte. Successivamente proverò a spiegarti cosa ne consegue.

Partiamo dai vantaggi operativi:

1. Addio ordini sbagliati:

2. Addio conti che non tornano:

3. Addio scuse:

Per continuare con i vantaggi gestionali:

Con queste domande spero di darti uno spunto per ragionare un pò sulla situazione della tua azienda. Che ti piaccia o no, il “si è sempre fatto così” oggi non funziona più mentre invece i big della ristorazione ci insegnano che le regole per vincere oggi sono altre.

Basta pensare alle molteplici catene di fast food che spuntano come funghi che vengono da paesi dove “non sanno cucinare”, producono piatti che “sono qualitativamente bassi”, “non ci andrei nemmeno se mi pagano in un posto così”, ma intanto si mangiano il nostro mercato mentre i nostri bravi ristoratori con la loro qualità TOP fanno difficoltà a coprire le spese a fine mese.

Ed a questo punto puoi dare la colpa allo stato che la tassazione è troppo alta, ai dipendenti che vogliono troppi soldi, alle banche che sono degli strozzini, ai gabbiani perchè cambiano il tempo, fatto sta che alcuni ristoratori hanno i locali pieni e i conti in banca idem mentre altri no.

Come mai succede questo?

Semplicemente i primi segueno le leggi del mercato moderno mentre gli altri fanno “come si è sempre fatto”.

Scenario 1: digitalizzi il tuo locale . Quali migliorie porta la digitalizzazione?

Nessuno dimenticherà più di segnare pietanze per i tavoli: basta impostare una regola fissa sulla produzione ed il gioco è fatto;

Nessuno più si lamenterà: “quello non sa scrivere”, “io non so leggere”, “mancano alcune informazioni sulla comanda”, “la comanda mi è arrivata in ritardo” o non mi è arrivata proprio. Metti a zero le scuse e la possibilità d’errore perchè tutto è digitale e scritto in caratteri leggibili e comprensibili dal software;

Niente più piatti buttati: impossibile sbagliare piatto se la comanda è chiara, leggibile e puntuale. Ma soprattutto niente più diverbi con clienti che hanno ricevuto il piatto sbagliato: anche il cameriere saprà con chiarezza dove portare le pietanze;

I conti ora tornano: sono sicuro che nel conto ci siano tutti i prodotti che hanno ordinato i camerieri. A qualsiasi prova.

Niente più scuse: con il nuovo metodo nessuno potrà trovare scuse, gli errori vanno a zero (o quasi). Il lavoro scorrerà molto più fluido e sereno e questo nuovo clima rasserenerà i tuoi dipendenti che verranno al lavoro più sereni e tranquilli, quindi è più probibile che sorrideranno;

Sai in tempo reale quanto ti costa ogni piatto e soprattutto quanto ci guadagni su ognuno.

Conosci settimanalmente la situazione del tuo andamento, se stai guadagnando o perdendo e puoi migliorare il tiro prima che sia troppo tardi;

Puoi creare la matrice dei prodotti in modo da ingegnerizzare il menu e spingere i tuoi prodotti migliori;

Indirizzi il marketing dove vuoi e dove ti fa più comodo, in modo da massimizzare i risultati

Scenario 2: non digitalizzi il tuo locale . Quali conseguenze?

Continui il tuo solito lavoro, come si è SEMPRE FATTO. Stasera il sevizio sarà come sempre, confusionale e caotico, ma porterai a casa la serata, come sempre. Non avrai la minima percezione di quello che hai perso, di cosa non è stato segnato, oltre che la cameriera sarà imbestialita dallo chef che l’ha rimproverata perchè la comanda che ha portato in cucina era illegibile, ma la colpa era della penna che gli hai dato perchè non c’era inchiostro. Hai dovuto buttare un paio di pietanze (ma nulla di che eh!!!) perchè erano sbagliati e ti sei dovuto scusare con un paio di clienti (offrendogli l’amaro) perchè hanno ricevuto i loro piatti in ritardo.
A fine settimana non sai se ci hai guadagnato o perso ma come è che si dice: lontano dagli occhi lontano dal cuore.
Non hai idea di quali siano i tuoi piatti che ti fanno guadagnare di più e non saprai quali spingere. Quindi ti ritroverai a fare il solito post su facebook dove racconterai di quanto sei bravo, o di come è bello quel piatto che però non sai che ci rimetti.

Da quale parte stai?

Digitalizzare il tuo ristorante è una cosa importante che non deve assolutamente passare in secondo piano. La digitalizzazione, se fatta per bene, non è una spesa ma un investimento. Oggi per poter competere nel mercato bisogna conoscere nel dettaglio la propria azienda e i propri prodotti e servizi.
Uno degli strumenti fondamentali per vincere oggi è il marketing, ed è impossibile fare marketing se non si conosce capillarmente l’andamento delle vendite e soprattutto delle spese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *